Cardano al Campo Ottanta genitori e cento ragazzini. E’ il piccolo “esercito” che sabato mattina scorso si è presentato nonostante la chiusura per le vacanze pasquali alla scuola media Montessori di via Carreggia a Cardano per “Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite”, la giornata di volontariato di Legambiente che punta a rendere più vivibili gli edifici scolastici.
Gli interventi sono stati coordinati dalla professoressa Maria Grazia Aspesi e dal collaboratore vicario della dirigente scolastica, professor Angelo Arleo. L’amministrazione comunale ha sostenuto l’iniziativa fornendo il materiale e mettendo a disposizione i propri mezzi per lo smaltimento dei rifiuti e delle erbacce in discarica. Genitori e alunni hanno realizzato piccoli lavori di manutenzione e di pulizia delle aule e degli spazi interni ed esterni al plesso scolastico. Riparazioni di arredi, verniciature, pulizie, ma anche riuso e riciclo di materiali altrimenti destinati alla discarica.
«Quest’anno la partecipazione è stata veramente oltre ogni aspettativa – gli fa eco la Sindaca Laura Prati – abbiamo lanciato questa iniziativa nel 2010 e da allora le adesioni di genitori e studenti è sempre stata in crescita. Ecco perché siamo disponibili a fornire materiale e supporto anche agli altri plessi delle scuole elementari, nel caso in cui ci venga richiesto di realizzare questa iniziativa». Ora lo stesso spirito di volontariato attivo per il decoro della città verrà ulteriormente sollecitato in occasione della Giornata del Verde Pulito, programmata per domenica 14 aprile. L’unica nota dolente deriva dal fatto che la Provincia di Varese ha comunicato all’ultimo momento che quest’anno non metterà a disposizione contributi a sostegno della manifestazione. «Noi la facciamo ugualmente – spiega la sindaca Laura Prati – anche se non ci è sembrato molto corretto l’atteggiamento dell’amministrazione provinciale, che manterrà la competenza sulle tematiche ambientali anche dopo la riforma».
f.artina
© riproduzione riservata