Cardano premia la sincerità Un tablet per la lettrice più attenta

CARDANO AL CAMPO Consulta la biblioteca digitale e vince un tablet. A guadagnarsi il premio messo in palio dal sistema bibliotecario Panizzi di Gallarate è stata un’amante dei libri di Cardano al Campo, Patrizia Aspesi, che questo pomeriggio, alla biblioteca cardanese Rodari, ha ricevuto quanto vinto. In una premiazione che ha avuto come cornice non solo il luogo che è esso stesso scrigno di libri e lettura, vale a dire la biblioteca, ma anche un’ambientazione molto particolare, ospitando proprio in contemporanea uno degli appuntamenti di “Il volto riscoperto della musica”. Manifestazione, quest’ultima, giunta all’ottava edizione dedicata quest’anno a una donna che è diventata sinonimo di flauto al femminile, Marlaena Kessick.

«La soddisfazione di veder premiata una nostra concittadina – commenta l’assessore alla Cultura di Cardano al Campo, Andrea Franzioni – è sicuramente molta. Ci è sembrato bello poterla fare durante un incontro della rassegna musicale che si svolge proprio in biblioteca, dando un forte senso di attenzione alla cultura. E va un ringraziamento al sistema bibliotecario Panizzi presente anche in queste piccole cose».

Per partecipare al concorso, da ottobre a dicembre dell’anno scorso agli utenti iscritti alle biblioteche del Panizzi bastava compilare un questionario di valutazione del servizio legato a MediaLibraryOnLine, la biblioteca digitale cui ha aderito il sistema bibliotecario. Hanno partecipato in 139, tra cui una trentina di giovani sotto i venticinque anni, ma anche una quarantina oltre i cinquanta. Da parte dei partecipanti, la valutazione complessiva del servizio, anche per quanto riguarda la qualità dei contenuti, la grafica del sito e le modalità di ricerca è risultata buona. Una decina ha segnalato problemi tecnici nella consultazione, soprattutto per quanto riguarda quella dei giornali, e fra i suggerimenti compare anche la richiesta di rendere più diretto il percorso per accedere ai servizi. Tra le positività, l’interesse per un servizio che dà possibilità di accesso immediato ai contenuti, in maniera interattiva. Con il suggerimento di implementarlo ulteriormente dal punto di vista quantitativo.
S. Mag.

f.artina

© riproduzione riservata