Dal 10 agosto 2025 entra in vigore una modifica sostanziale al decreto legislativo che disciplina la sicurezza sulle piste da sci: l’obbligo di indossare il casco protettivo non riguarda più soltanto i minorenni, ma viene esteso anche a tutti i cittadini maggiorenni. La norma si applica a chi pratica sci alpino, snowboard, telemark, slitta e slittino, con l’obbligo di utilizzare un casco conforme ai requisiti tecnici stabiliti dalla legge.
Il mancato utilizzo comporta una sanzione amministrativa compresa tra 100 e 150 euro. In caso di recidiva, oltre alla multa è previsto il ritiro o la sospensione del titolo di accesso agli impianti per un periodo da uno a tre giorni. Sono previste sanzioni molto più pesanti per chi produce o importa caschi non conformi alle caratteristiche obbligatorie: le multe vanno da 5.000 a 100.000 euro, mentre per i commercianti la forbice è compresa tra 500 e 5.000 euro. I caschi irregolari saranno sequestrati.
L’intervento legislativo punta ad aumentare gli standard di sicurezza e a ridurre il numero di incidenti sulle piste, promuovendo una maggiore consapevolezza tra tutti gli utenti delle aree sciabili, indipendentemente dall’età.












