Case in piazza a Varese E un weekend per fare affari

VARESE Al via la terza edizione della Borsa Immobiliare: tante le proposte che, da venerdì 26 a lunedì 29 ottobre, saranno protagoniste della Casa in piazza 2012.L’iniziativa è un supporto che la Camera di Commercio ancora una volta offre per favorire la compravendita delle abitazioni a Varese e in tutta la provincia. Giunta alla sua terza edizione, la Borsa Immobiliare “La Casa in Piazza” torna da venerdì 26 a lunedì 29 ottobre nella sede storica dell’ente camerale in piazza Monte Grappa e punterà sulla qualità della vita che offre il nostro territorio: sarà questo infatti il leit-motiv dell’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio e realizzata dalla sua azienda speciale PromoVarese insieme alle associazioni degli agenti immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance) con la collaborazione del Consiglio Notarile di Milano e delle Associazioni dei Consumatori. La scelta di dare rilievo alla qualità della vita a Varese e sull’intero territorio provinciale prende spunto da una constatazione relativa all’edizione dello scorso anno: nel 2011 furono parecchi infatti i milanesi che colsero l’occasione della Borsa Immobiliare per giungere nella provincia dei sette laghi e delle vallate prealpine e mostrare interesse verso la possibilità di trasferirvi la propria residenza. Un territorio dove l’abitare a misura d’uomo s’abbina a una qualità delle nuove residenze e a prezzi inferiori a quelli del

capoluogo lombardo. Da qui l’attenzione sulla vivibilità del territorio come elemento caratterizzante una rassegna volta a stimolare l’incontro tra chi è interessato ad acquistare la casa, gli operatori immobiliari qualificati, i costruttori e i principali istituti bancari del territorio con l’obiettivo di contribuire al rilancio dell’economia. Del resto, come già evidenziato, il mondo dell’abitare nel suo complesso riveste un ruolo strategico per l’economia della provincia di Varese e la casa rappresenta l’investimento più importante nell’arco della vita di una famiglia. Ancora una volta quindi “La Casa in Piazza” sarà un evento di qualità, durante il quale i principali operatori presenteranno le più interessanti opportunità ai potenziali clienti, cittadini che avranno accesso libero alla Borsa Immobiliare. Agli operatori del settore è insomma offerta l’occasione di un’importante vetrina della propria attività a un costo contenuto grazie all’intervento della Camera di Commercio. Non mancherà poi anche quest’anno la possibilità per i visitatori de “La Casa in Piazza” di usufruire di un servizio di consulenza gratuita sui temi della compravendita immobiliare, sempre in collaborazione con il Consiglio Notarile di Milano e le Associazioni dei Mediatori Immobiliari. Tra le novità, invece, una importante è l’allargamento del bacino d’utenza: l’edizione 2012 de “La Casa in Piazza” è stata infatti promossa, oltre che a Varese, anche a Milano (città e hinterland) e nel Canton Ticino.

s.bartolini

© riproduzione riservata