Cassano festeggia San Giulio Tra tradizione e Twitter

CASSANO MAGNAGO  Benedetto XVI è sbarcato su Twitter: se vivesse oggi, anche san Giulio, il sacerdote missionario che nel quarto secolo arrivò nel Nord Italia dalla Grecia, seguirebbe il suo esempio. Non è un caso se la parrocchia centrale apre i festeggiamenti in onore del patrono con una riflessione sul tema “Evangelizzare con i mezzi di comunicazione”.

L’appuntamento è per stasera alle 21 nella chiesa di San Giulio, dove interverrà don Davide Milani, capo dell’ufficio stampa della diocesi ambrosiana. L’incontro si inserisce nel contesto della settimana dell’educazione, così come quello di domani, quando sempre nella parrocchiale, alle 21, sarà proposta un’adorazione eucaristica animata da giovani, educatori e catechisti delle tre parrocchie. Saranno loro i protagonisti anche durante la messa di giovedì, alle 20.45, in memoria di san Giovanni Bosco, patrono degli oratori.

Dopo la veglia di preghiera di sabato sera alle 21 in occasione della Giornata per la vita, domenica sarà la volta della festa popolare dedicata al santo costruttore di cento chiese, fra cui quella di Cassano. Il pontificale delle 11 sarà presieduto da monsignor Francesco Brugnaro, arcivescovo di Camerino e San Severino Marche.

Nel pomeriggio alle 15 la processione con la statua e l’insigne reliquia di san Giulio: reliquia che si potrà baciare al termine del rito, cui seguirà all’Auditorio una tombolata per ragazzi e famiglie a favore dell’oratorio. Al termine delle messe della giornata sarà inoltre distribuito il pane benedetto di san Giulio.L. Gir.

b.melazzini

© riproduzione riservata