Ha richiamato oltre 400 spettatori, venerdì sera all’autosalone “Masera & Bacelliere”, l’esibizione di cabaret che ha visto protagonisti Max Cavallari dei Fichi d’India con i comici di Colorado Café Didi Mazzulli ed Eugenio Chiocchi, insieme a Vincenzo Savino e Davide Rota.
Il ricavato dell’iniziativa servirà a finanziare la ristrutturazione del rifugio “Il villaggio dei randagi”, gestito in provincia di Catanzaro dall’associazione Bios e dove sono ospitati circa 200 cani trovati in gravi condizioni.
Ad arricchire l’evento “Adotta un randagio nel cuore”, nella sede della storica azienda in via Marconi, anche la musica della band “Onde Cellar”, l’esposizione di una parte della collezione di auto d’epoca di Raffaele Bacelliere e Roberto Masera e la sfilata di moda dei “diversamentemagri”, allestita dalla stilista Mary, titolare dei negozi “Matilda & Kamillo”. Non sono mancati i giocatori del Basket Varese e del Varese Calcio 2010, società delle quali l’autosalone è sponsor,
mentre erano presenti al gran completo anche i bambini della Pallacanestro Cassano. A rappresentare le istituzioni Stefano Clerici, assessore all’Ambiente della città di Varese. Da Antonella Bacelliere, referente nazionale per l’associazione Bios, i ringraziamenti a tutti coloro che sono intervenuti alla serata, «dimostrando grande sensibilità verso lo spirito di questa iniziativa benefica». Iniziativa organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Cassano Magnago, il Ferrari Club dei Laghi, Radio Lupo Solitario e Insubria Tv.
© riproduzione riservata