Castelseprio celebra le Giornate Europee del Patrimonio

Domenica 28 settembre visite guidate, scavi aperti e laboratori per grandi e piccoli nel cuore del Parco Archeologico

Il 28 settembre 2025 il Parco Archeologico di Castelseprio sarà protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio, offrendo al pubblico un ricco programma di iniziative che intrecciano scienza, storia e natura. Una giornata speciale per scoprire da vicino l’antica città, i suoi scavi e le testimonianze che ancora oggi raccontano secoli di vita.

Visite tematiche: la storia che riaffiora dalle pietre

  • Pietre che parlano – ore 10:00 e 16:30
    Il Direttore del Parco guiderà i visitatori tra altari, iscrizioni e architetture romane riutilizzate nel Medioevo, alla scoperta dei segreti custoditi dalle rovine.
  • Santa Maria foris portas: vecchi documenti, nuove storie – ore 11:30 e 15:00
    Una visita che intreccia ricerca storica e racconto, per svelare dettagli inediti sul passato della chiesa e degli abitanti che ne hanno preservato gli affreschi.
  • Lo scavo archeologico della basilica di San Giovanni – per tutta la giornata
    Gli archeologi dell’Università di Padova mostreranno in tempo reale le ultime scoperte emerse dagli scavi, offrendo ai visitatori un’occasione unica di vivere la ricerca sul campo.

Laboratori creativi per bambini e famiglie

  • Tra rane e serpenti – ore 14:00-16:30
    Un laboratorio naturalistico a cura di AstroNatura per conoscere gli abitanti nascosti del bosco e ricrearli con fantasia e manualità.
  • Intrecci di storia: fili, ricami e abiti dal Medioevo – tutta la giornata
    La Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze condurrà i partecipanti in un viaggio nel passato tra tessuti, ricami e tecniche sartoriali medievali.

Un’esperienza per tutti

L’iniziativa offre ingresso gratuito e attività aperte a tutti, con una particolare attenzione a famiglie e bambini. Sarà l’occasione per immergersi nella storia di Castelseprio, scoprendo il dialogo tra epoca romana e Medioevo, tra archeologia e paesaggio.