CASTELVECCANA – Il comune sul Lago Maggiore ha presentato il progetto per una nuova pista ciclabile lunga circa due chilometri che collegherà il centro storico di Caldè alle aree residenziali affacciate sul lago. L’obiettivo è favorire gli spostamenti quotidiani senza auto e valorizzare il turismo lento in un territorio già apprezzato dagli escursionisti.
L’intervento rientra nell’iniziativa nazionale Bici in Comune promossa da Sport e Salute Spa. Castelveccana è uno dei 201 enti selezionati in tutta Italia, 27 dei quali in Lombardia e soltanto due nella provincia di Varese.
Il percorso sarà dotato di aree di sosta, rastrelliere, illuminazione e segnaletica. Sono previsti anche pannelli informativi e barriere protettive per garantire sicurezza ai ciclisti. Verrà inoltre realizzato un piccolo hub per la ricarica delle biciclette elettriche e aggiornato il software dei totem informativi già installati.
Parallelamente il Comune ha programmato incontri nelle scuole e con le associazioni del territorio per promuovere l’uso della bicicletta e diffondere la cultura della sicurezza stradale. Il sindaco ha sottolineato che la bicicletta è insieme sport, salute, ambiente, turismo e comunità.
La fase progettuale è terminata e nei prossimi mesi verranno definite le tempistiche di avvio dei lavori.