Castiglione, rapina la bancae scappa in bici con 2500 euro

Castiglione Olona (a.mad.) Rapinatore solitario in azione ieri mattina alla banca Commercio e Industria, filiale Ubi, in via Cesare Battisti. Armato di taglierino, l’uomo verso le 11 è entrato nei locali dell’istituto di credito e, dopo aver portato a termine il proprio “lavoro” si è dileguato in sella ad una bicicletta con un bottino di 2500 euro.

Indossava un cappellino con visiera che gli occultava parzialmente il volto e, non appena ha messo piede nel bussolotto d’ingresso, ha alzato un bavaglio, gesto che lo ha reso praticamente irriconoscibile. Una volta dentro, si è avvicinato ad uno degli sportelli chiusi e rivolgendosi all’operatore e, sotto la minaccia di un taglierino, si è fatto consegnare il bottino. Al momento, oltre ai dipendenti, nella banca c’erano tre clienti, uno dei quali impegnato in un’operazione proprio nello sportello accanto a quello rapinato. «È stato tutto molto veloce – spiega Luciano Frontini, uno dei dipendenti che ha assistito alla scena – il rapinatore si è fatto consegnare quello che c’era, si è fatto aprire la porta e poi è fuggito».

Il delinquente non ha parlato molto, ma da quel poco che si è potuto capire, pare fosse italiano. «Abbiamo fatto il possibile per farlo uscire nel più breve tempo possibile – spiegano i dipendenti – anche per non mettere a repentaglio la sicurezza dei clienti. Lui sembrava molto nervoso». Il bottino del colpo è stato tutto sommato limitato: «Ormai non ci sono più i cassetti con i soldi come un tempo – spiega

Frontini – l’accesso al denaro è limitato anche per gli stessi cassieri».Immediato l’intervento dei carabinieri della stazione di Castiglione Olona, che con l’ausilio del personale specializzato della comando provinciale dell’Arma hanno proceduto al rilievo degli elementi utili all’identificazione del responsabile: dal video registrato dalle telecamere a circuito chiuso della banca alle impronte digitali lasciate sul bancone. Mentre, sul territorio, le pattuglie in servizio si sono messe subito alla ricerca del fuggitivo.

f.artina

© riproduzione riservata