Castronno, aule d’arte e musica potenziate. All’IC De Amicis l’apprendimento è immersivo

La soddisfazione del sindaco di Castronno, Giuseppe Gabri: «Con la nuova parete fonoassorbente entrambe le attività potranno godere del giusto comfort acustico» (immagini generiche d'archivio). L'IC De Amicis di Castronno in una foto dal web

CASTRONNO – La scuola secondaria di primo grado “Edomondo De Amicis” ha appena completato il riassetto di due aule tematiche dedicate ad arte e musica. L’intervento, voluto dall’Amministrazione Comunale, ha trasformato gli spazi didattici in veri e propri laboratori. Una parete in cartongesso con pannelli fonoassorbenti ha sostituito le vecchie divisorie scorrevoli, garantendo comfort acustico anche in lezioni contemporanee. Da settembre, 148 studenti – compresi i 56 alunni delle classi prime – potranno beneficiare di questo ambiente studiato per un apprendimento più attivo e immersivo.

Le aule tematiche rappresentano l’evoluzione del modello di “flipped classroom” adottato dalla scuola nel settembre 2023. In questo sistema ogni aula è dedicata a una materia, e gli studenti si spostano tra gli spazi in base alle lezioni, utilizzando armadietti personali per i materiali necessari. Questa organizzazione promuove maggiore autonomia, cooperazione e stimoli continui per gli alunni.