CITTIGLIO Dal piano politico a quello storico. La cena commemorativa della Marcia su Roma organizzata domenica prossima al ristorante “La Bussola” di Cittiglio da Nello Riga, segretario provinciale de La Destra, continua a fare discutere.
Antonio Di Pierro è un giornalista romano che ha appena scritto un libro intitolato “Il giorno che durò 20 anni”, edito da Mondatori, dedicato alla Marcia. «Ricordare quell’avvenimento oggi non ha nessun senso – afferma – perché certo non fu una pagina bella della storia nazionale. Non dobbiamo insegnare ai nostri figli ad imporre le proprie idee con la violenza». «Il 28 ottobre nemmeno una camicia nera marciò su Roma perché l’esercito bloccò tutti i treni in arrivo – ricorda Di Pierro – i fascisti arrivarono quando gli fu consentito e solo quando il re conferì l’incarico di formare il governo a Mussolini».
Intanto non ha nessuna intenzione di fare macchina indietro, l’organizzatore della cena. «La Marcia su Roma fu eccome un avvenimento storico di popolo – dichiara Riga – quanto mai attuale, visto che come oggi anche allora, in politica imperavano i ladri. Faremo un brindisi in onore di allora». Alla cena di domenica si sono iscritte finora 70 persone. La manifestazione sarà circoscritta alla sala del ristorante. «Fuori dal locale non ci sarà nessuna bandiera – conclude Riga – all’interno ci saranno solo quelle italiane e del nostro partito. L’effigie del Duce è un mio regalo personale ai partecipanti».
Leggi l’articolo completo su La Provincia di Varese in edicola giovedì 25 ottobre
b.melazzini
© riproduzione riservata