Sta per chiudere i battenti “Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol”, la mostra che ha saputo conquistare il pubblico con un viaggio visivo e simbolico lungo secoli d’arte e culture. In scena nella Sala Nevera di Casa Morandi e all’Art Cafè, l’esposizione accoglie circa cinquanta opere, tra incisioni antiche, arte contemporanea e curiosità pop che danno nuova vita all’immagine del celebre Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
Non solo arte: a distinguere questo progetto, anche il coinvolgimento diretto degli studenti del Liceo Orsoline di Saronno, trasformati per l’occasione in Giovani Guide, dopo aver seguito a marzo un intenso corso formativo curato dall’Associazione Flangini, insieme all’artista e terapeuta Marta Bigatti e alla psicologa Carlotta Banderali. Con entusiasmo e competenza, i ragazzi hanno guidato i visitatori nei fine settimana di aprile e maggio, offrendo uno sguardo emozionale e originale alle opere esposte.
La mostra, a cura di Antonio d’Avossa, propone un affascinante intreccio tra “alto” e “basso”, con il Cenacolo vinciano come fulcro di un’indagine che spazia tra incisioni del Sette e Ottocento (grazie alla collaborazione con l’Accademia di Brera) e opere firmate da artisti internazionali come Andy Warhol, David LaChapelle, Hermann Nitsch, Daniel Spoerri, Joseph Beuys e Wolf Vostell, solo per citarne alcuni. Accanto, skateboard, magliette, cover per cellulari e persino tatuaggi ispirati all’Ultima Cena raccontano la diffusione e la reinvenzione di questo simbolo nella cultura di massa.
L’evento coinvolge l’intera città di Saronno: il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli espone il Cenacolo ligneo cinquecentesco di Andrea da Saronno e Alberto da Lodi, il Museo della Ceramica Gianetti ospita l’installazione di Ugo La Pietra, mentre la Galleria Il Chiostro & Archivi propone un focus su Francesco De Rocchi e Gianfranco Ferroni con La dimensione del sacro.
Una mostra che va ben oltre l’estetica e che diventa racconto universale tra arte, fede, provocazione e identità culturale.
🕰 Orari di apertura
- Giovedì e venerdì: 13.30 – 18.30
- Sabato e domenica: 10.00 – 12.30 / 15.30 – 17.30
📍 Dove: Sala Nevera di Casa Morandi e Art Cafè, Saronno
🎟 Ingresso libero