«Centro storico di Sacconago, basta degrado». Dopo l’incendio in piazza Carlo Noè il consigliere sinaghino del Pd Valerio Mariani chiede risposte all’amministrazione comunale.
L’episodio di lunedì scorso – l’intervento di due squadre dei vigili del fuoco in piazza Noè per domare un incendio ad uno stabile disabitato, sprigionatosi a quanto sembra da alcuni cumuli di sterpi e scarti vegetali scaricati abusivamente sull’area abbandonata – è l’occasione per richiamare l’attenzione pubblica su un problema che è ormai trentennale, visto che l’esponente democratico rimarca «la necessità che l’amministrazione programmi una serie di piccoli interventi per invertire un fenomeno di costante degrado che questa zona di Sacconago vive da trent’anni».
Così Valerio Mariani prende carta e penna e inoltra un’interrogazione in question time per il prossimo consiglio comunale, chiedendo di conoscere innanzitutto «notizie sull’accaduto e se le telecamere poste nella piazza sono state di aiuto alle autorità di pubblica sicurezza per identificare gli autori del fatto». Ma anche per sapere quali sono le prospettive per il futuro di quell’area, per evitare che simili episodi possano ripetersi e
che il degrado di alcune porzioni del centro storico di Sacconago continui a permanere tale. Infatti Mariani chiede «se l’amministrazione comunale, in qualità di autorità della salute pubblica cittadina, ha ordinato alla proprietà la pulizia e la bonifica dell’area» e inoltre se l’amministrazione stessa «non intenda avviare un confronto con la proprietà per acquisire quella porzione di area e progettare un complessivo intervento di riqualificazione urbana della piazza».
Il tutto nella speranza che l’approvazione definitiva del Piano di Governo del Territorio, un mese fa, possa sbloccare finalmente le prospettive di rinascita del tessuto urbano degradato del centro storico di Sacconago.
© riproduzione riservata