Cerasuolo d’oro nei 50 rana: primo trionfo per l’Italia ai Mondiali di nuoto 2025

Il 22enne di Imola conquista l’oro a Singapore con un tempo di 26”54, a un centesimo dal suo personale. Battuti Prigoda e Qin.

SINGAPORE – È Simone Cerasuolo a regalare all’Italia la prima medaglia d’oro nel nuoto ai Mondiali 2025 in corso a Singapore. Il 22enne talento di Imola ha conquistato il titolo iridato nei 50 metri rana, dominando la finale con un tempo eccezionale: 26”54, a soli 0.01 secondi dal suo record personale.

Per Cerasuolo, tesserato con le Fiamme Oro e allenato da Cesare Casella, si tratta del primo titolo mondiale in carriera, un successo che lo consacra definitivamente tra i big della rana internazionale.

Una crescita costante

Il cammino di Cerasuolo verso il vertice mondiale è stato progressivo: quinto ai Mondiali 2022, fuori in semifinale nel 2023, sesto nel 2024. Oggi, nel 2025, il salto di qualità è arrivato, con una prestazione impeccabile che gli ha permesso di battere il russo Kirill Prigoda, argento, e il cinese Haiyang Qin, bronzo.

L’Italia sorride

Il successo di Cerasuolo arriva in un momento chiave per la nazionale azzurra, già protagonista nelle gare di tuffi, e rappresenta il primo oro del nuoto italiano in questa edizione dei Mondiali. Un risultato che conferma il valore della scuola italiana della rana, già gloriosa con campioni come Martinenghi e Scozzoli.

Il nome di Simone Cerasuolo, nato il 22 giugno 2003, entra così nel firmamento del nuoto mondiale: un giovane campione con il futuro davanti e l’oro al collo.