«Una barba dà ferocia al guerriero e rende l’amante irresistibile». Un aforisma senza paternità, ma con la gloria di aver fatto un ampio giro virale sul web e di essere stato “likeato” e condiviso da molti. Ebbene sì, la barba è sinonimo di virilità e per quanto possa non piacere alle fanciulle ed essere la nemica numero uno delle pelli più delicate durante un bacio travolgente, gli uomini che la portano, ne vanno molto fieri. Ad essa dedicano rituali doviziosi di ritocco, lavaggio e pettinatura.
La barba ha il potere di caratterizzare un volto e di regalare quell’annetto in più, sinonimo di forte appeal ed autostima. Ma ogni forma del volto ha la sua barba, così come un taglio di capelli ideale. Per valorizzarsi al massimo, basterà cercare di capire qual è la forma del viso d’appartenenza e seguire la mini guida beauty di oggi.
Un volto ovale, ovvero un volto perfettamente divisibile orizzontalmente in tre sezioni uguali e verticalmente in cinque “occhi”, può sbizzarrirsi in tutti i modi, con i più svariati tagli e rasature. Essendo, però, un viso ben proporzionato, predilige il corto. Attenzione alle proporzioni: un ovale importante non sfoggerà mai minuscoli baffetti, così come, per un volto minuto, si dovranno evitare focal points di dimensioni eccessive.
Un volto tondo si sviluppa soprattutto in orizzontale e il segreto per valorizzarlo è
quello di attuare un processo di verticalizzazione. Quindi: sì alle rasature sopra alle orecchie e al volume sulla testa. In questo caso, una barba troppo folta riempirebbe in maniera eccessiva un viso già pieno per natura. Il pizzetto, però, potrebbe rappresentare un valido escamotage d’allungamento.
Se il volto è, invece, oblungo, ovvero sviluppato maggiormente in lunghezza piuttosto che in larghezza, sarebbe bene lasciare le parti laterali della capigliatura un po’ più folte e non eccedere con il volume sulla parte più alta. La barba sarà omogenea, non troppo lunga, ben curata e distribuita per la sua intera estensione. Un volto squadrato con mascelle ben definite, invece, predilige tagli corti, ma non troppo rasati, con sfumature di sfoltimento laterali. Un sì senza remore al pizzetto.
In ultimo, il volto a triangolo invertito, ovvero caratterizzato da tempie ampie ed un mento sottile, rappresenta la facial shape ideale per i tagli lunghi. Questi, infatti, non creerebbero volume sulla testa ed andrebbero a “riempire” la parte inferiore del volto. Pizzetto no, ma barba sì, purché curata ed omogenea.
Esercizio della settimana: prendete una matita, tenetela in posizione verticale e avvicinatela al volto. Toccate per prima la fronte oppure il mento?
Se la risposta fosse: “fronte”, concentrate il volume del taglio nella parte inferiore della nuca. Se, invece, la risposta fosse: “mento”, chiedete al vostro hair stylist di ricreare maggiore volume sulla parte più alta della testa.