Che flop il Lombardia Express Niente clienti: servizio sospeso

VARESE Lombardia Express addio. Dopo il disastro sui binari delle ferrovie Nord di dicembre, il treno “vip” lanciato in pompa magna per collegare velocemente Varese e Bergamo con il capoluogo lombardo viene sospeso da Trenord. «Scarsa clientela» la motivazione che pone fine alla sperimentazione avviata lo scorso 17 settembre. Nemmeno quattro mesi di vita per il “gioiello” del trasporto ferroviario lombardo. «Il servizio prevedeva un periodo di sperimentazione – spiega la compagnia – il Lombardia Express rientra nella tipologia di servizi “a mercato”, che non prevedono l’utilizzo di finanziamenti pubblici per la produzione, ma che sussistono grazie agli introiti di vendita dei titoli di viaggio». Una sospensione a tempo indeterminato

che ha il sapore di uno smacco. «È una scommessa vinta» diceva l’allora assessore regionale ai Trasporti Raffaele Cattaneo appena quattro mesi fa, in occasione dell’inaugurazione del nuovo servizio di Trenord. Nel frattempo, dal 17 settembre ad oggi, è cambiato il mondo e sui binari ne sono successe di tutti i colori: al Pirellone Cattaneo ha fatto posto ad Andrea Gilardoni, ai vertici della compagnia ferroviaria l’ad Giuseppe Biesuz, agli arresti domiciliari per bancarotta, è stato rimpiazzato da Luigi Legnani, mentre dicembre verrà ricordato come il mese del disastro sulle linee delle Nord, con il blackout al sistema informatico che ha messo in ginocchio per giorni il trasporto dei pendolari.

Il servizio completo e gli approfondimenti sul giornale in edicola venerdì 4 gennaio

s.bartolini

© riproduzione riservata