Cile/ Magistratura apre inchiesta su morte Allende

Santiago del Cile, 27 gen. (TMNews) – La magistratura cilena aprirà per la prima volta un’inchiesta sulla morte del presidente Salvador Allende, deceduto nel colpo di Stato militare che l’11 settembre del 1973 ne rovesciò il legittimo governo.

Quello di Allende è uno dei 726 fascicoli aperti d’ufficio per i reati di violazione dei diritti umani commessi sotto la dittatura, terminata nel 1990, e fin qui mai affrontati dalla magistratura perché non era mai stata presentata alcuna causa in merito.

Fonti della magistratura hanno sottolineato infatti come non sia mai stata intentata alcuna azione giudiziaria riguardo alla morte di Allende, ed occorrerà quindi stabilire “se si sia trattato o no di suicidio, e in quali circostanze”.

Il bilancio delle vittime della dittatura del generale Augusto Pinochet Ugarte è di almeno 3.150 morti o “desaparecidos”, mentre i casi accertati di tortura sono 28mila: attualmente, sono 560 gli ex militari rinviati a giudizio.

(fonte Afp)

Mgi

© riproduzione riservata