Cimitero principale Stop alle infiltrazioni

Cimitero principale, la giunta dà il via libera alle opere di manutenzione straordinaria contro le infiltrazioni: un investimento da 315mila euro. «È un primo passo – rivela il presidente della commissione lavori pubblici Alberto Riva – ora puntiamo ad inserire nel piano delle opere pubbliche gli ampliamenti dei tre cimiteri».

In giunta la settimana scorsa è arrivato l’ok al progetto preliminare presentato da Agesp Servizi per gli interventi di manutenzione straordinaria dei cimiteri cittadini. Con 315mila euro di spesa si punta a combattere il fenomeno delle infiltrazioni di acqua piovana, che hanno interessato sia la parte monumentale che quella nuova del cimitero principale di via Lonate, causando danneggiamenti agli intonaci e ai marmi dei loculi. Così, dopo aver “tamponato” in questi anni i problemi che si sono verificati, si interverrà in modo strutturale e definitivo con la rimozione delle coperture ammalorate e il rifacimento della copertura delle arcate e della chiesetta del cimitero, sostituendo le tegole e sistemando e ritinteggiando gli intonaci, dove sono stati danneggiati dalle infiltrazioni.

«Ma è solo un primo passo sui cimiteri – sottolinea Alberto Riva (Forza Italia), presidente della commissione lavori pubblici e da tempo promotore degli interventi di sistemazione dei camposanti – nel piano delle opere pubbliche c’è l’intenzione di mandare avanti i progetti di ampliamento delle tre strutture, perché sia Borsano che Sacconago che il cimitero principale necessitano di interventi di ampliamento».

Finora anche questi lavori sono stati frenati dal patto di stabilità: «Ma se Renzi dovesse allentare un po’ la morsa dei vincoli, come ha promesso – spiega Riva – riusciremmo a mettere in pista le opere in tempi rapidi». Anche perché i lavori di ampliamento cimiteriale in gran parte si autofinanziano, attraverso il meccanismo di vendita delle opzioni e dei diritti sulle tombe.

© riproduzione riservata