Los Angeles (California), 8 mar. (Ap-Apcom) – L’8 marzo l’Oscar si declina decisamente al femminile: Katherine Bigelow si aggiudica il duello con l’ex marito James Cameron e per la prima volta una vince la statuetta per il miglior film, “The Hurt Locker”.
La vittoria ha sorriso agli esordienti anche nelle principali quattro categorie interpretative: Sandra Bullock come migliore attrice protagonista per “The Blind Side” e Jeff Bridges come miglior attore per “Crazy Heart”, insieme ai non protagonisti MoNique (“Precious”) e Christoph Waltz (“Inglourious Basterds”); la palma di miglior film straniero è andato all’argentino “Nei suoi occhi”.
Nel complesso, pronostici rispettati e conseguente delusione per “Avatar”: il campione di incassi della storia del cinema si è dovuto accontentare di tre Oscar tecnici, tra cui ovviamente non potevano mancare gli effetti speciali oltre altre a direzione artistica e fotografia, quest’ultimo andato all’italiano Mario Fiore (a completare i premi per i nostri colori, Micvhael Giacchino, per la colonna sonora di “Up”).
Va detto che Cameron, seduto accanto alla ex consorte, si è unito con entusiasmo all’ovazione che ha accompagnato l’annuncio della vittoria del miglior film, mentre un’emozionatissima Bigelow ha dedicato la statuetta ai militari statunitensi impegnati in Iraq e in Afghanistan: “E’ il momento di una vita, non c’è alcun altro modo per descriverlo”.
Mgi
© riproduzione riservata