Code per benzina e diesel Assalto di varesini allo sconto

VARESE Code anche questo weekend alle pompe di carburante dell’Eni. Secondo alcune previsioni, la società petrolifera – al secondo appuntamento di “Riparti con Eni” – si aspetta cinque milioni di automobilisti nelle proprie stazioni di servizio Iperself, dopo i tre milioni riforniti lo scorso weekend. A questi vanno poi aggiunti tutti gli automobilisti che si sono serviti alla rete Easy di Q8 e i SelfPiù di Esso, che più o meno controvoglia (Q8 ha perfino minacciato un ricorso all’Antitrust) hanno risposto al leader di mercato con sconti analoghi, se non superiori. Oltre alla forte campagna mediatica di promozione dell’iniziativa promossa dalla compagnia del cane a sei zampe, il passaparola della scorsa settimana ha avuto i suoi effetti sull’affluenza degli automobilisti ai distributori nella gironata di ieri. Nonostante ci si avvicini alla fine del mese e nonostante la pioggia, le file di automobilisti pronti a tutto pur di risparmiare su benzina e gasolio sono proseguite sino a inizio serata.Mentre la benzina in settimana è soggetta agli sconti previsti dalla carta sconto regionale, i ribassi sul gasolio hanno mobilitato le masse. Sono state tantissime, infatti, le persone che hanno portato tutto il parco macchine di casa a fare il pieno di gasolio. «Erano anni che il gasolio non scendeva a 1,5 euro

al litro» commenta Stefano Gandini. Questo è il vero volto della crisi che spinge i consumatori a modificare le proprie abitudini in cambio di oro nero a buon mercato. «Io e la mia famiglia andavamo sempre in Svizzera a far rifornimento di carburante – racconta Giovanna Castagna – Con questa promozione Eni non ci andiamo più: mio figlio ha fatto il pieno di gasolio, lo scorso weekend, perché era in partenza per quattro giorni; io venerdì ero in riserva ma ho atteso le 13 di oggi (sabato)». E, oltre a riempire i serbatoi delle automobili e dei furgoncini c’è anche chi, come Daniel Bianchi, riempie taniche di benzina per il tagliaerba. anche i camionisti che, prima di mettersi in viaggio nella notte ne approfittano per fare rifornimento: su un pieno di 700/800 litri (circa mille euro), il risparmio è, più o meno, di 160 euro. Non sono mancate le critiche di alcuni consumatori nei confronti delle compagnie petrolifere. «Questi sconti ci fanno capire che in settimana ci guadagnano bene – commenta Walter Florian – Le compagnie petrolifere sono un vero e proprio cartello». A occhio, alcuni gestori ritengono che nella giornata di ieri il flusso di clienti fai da te sia stato superiore di circa il 10% rispetto allo scorso sabato.

s.bartolini

© riproduzione riservata