Colombo alla festa di Malpensa «Terzo terzo fulcro del rilancio»

Malpensa – Non ha dubbi, il sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo: il terzo satellite del terminal 1 di Malpensa «è una grande opportunità strategica, primo passo verso il rilancio dell’aeroporto».
Colombo non è certo mancato all’inaugurazione di domenica (accompagnato dall’ormai inseparabile assessore Luigi Mancini): «La risposta del territorio è questa, una grande partecipazione in onore di Malpensa».

Ma cosa ne sarà di questo scalo con un traffico sempre in calo? «Le compagnie aeree hanno bisogno della certezza dell’investimento, servono condizioni di esercizio che non mutino ogni anno», sostiene Colombo che durante il Malpensa Party Day ha girato tra i banchi delle compagnie aeree presenti come Qatar Airways e Turkish Airlines. «Loro sono pronte a volare anche verso il Sudamerica, ad offrire una risposta a una domanda. Non temono la tassazione aeroportuale sul rumore, ma l’assenza di certezze», riporta il sindaco sommese.

«In queste occasioni (la festa a Malpensa, ndr) si parla e ci si confronta più liberamente, oltre le logiche ufficiali». Quindi l’ulteriore affondo a una politica che non fornisce risposte chiare e sempre uguali. «Se già dentro il sedime esistono problematiche, figuriamoci fuori, dove diventa quasi impossibile per chiunque avviare una qualsiasi attività legata all’aeroporto», riflette Colombo. «Noi proveremo a dare qualche risposta su Case Nuove, speriamo».

Con il sindaco (Lega Nord) e l’assessore Mancini (Udc), domenica a Malpensa, anche Francesco Calò, consigliere comunale del partito democratico a Somma. Così per lui, il terzo satellite al terminal 1: «E’ un piccolo passo, di speranza, verso il territorio. Un esempio di sviluppo senza consumo dato che si è portato a compimento un progetto già esistente. Un’occasione, se le compagnie aeree investiranno qui, di posti di lavoro».
Alessandra Pedroni

p.rossetti

© riproduzione riservata