La prima settimana di settembre a Comerio è sinonimo di Festa Alpina. Dal 5 al 7 settembre 2025, il Gruppo Alpini locale (sezione di Varese) invita cittadini e visitatori all’area feste di via Giardini per tre giornate di convivialità, musica dal vivo e celebrazioni dedicate alla memoria dei caduti.
L’evento, ormai tradizionale appuntamento per la comunità, offre serate gastronomiche con piatti tipici alpini, intrattenimento musicale e, nella giornata di domenica, il momento istituzionale con messa, corteo e deposizione di una corona al Cippo.
Programma
Venerdì 5 settembre
- Ore 19.00: Apertura festa con stand gastronomico e musica a cura di Radiovillage DJ.
Sabato 6 settembre
- Ore 19.00: Cena con piatti tipici alpini.
- Serata musicale con Balcon Band.
Domenica 7 settembre
- Ore 9.20: Ritrovo presso la chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano.
- Ore 9.30: Santa Messa.
- Ore 10.45: Corteo verso il Cippo con ammassamento sul sagrato.
- Ore 11.00: Alzabandiera e deposizione di una corona.
- Ore 12.00: Tradizionale Rancio Alpino.
- Ore 19.00: Apertura stand gastronomico.
Cucina tipica alpina
Gli stand gastronomici, attivi nelle tre serate e al pranzo di domenica, proporranno:
- Polenta con vari abbinamenti: zola, merluzzo, asino, bruscitt, luganega e cipolle;
- Trippa, risotti, pasta al pomodoro, tagliatelle al ragù di cinghiale;
- Specialità come puledro con patate;
- Panini con salamella, patatine, insalate e dolci.
Tutti i piatti saranno disponibili anche da asporto.
Tradizione e comunità
La Festa Alpina è molto più di un evento gastronomico: rappresenta un momento di unione per il paese, in cui musica e convivialità si intrecciano con il ricordo e il rispetto per la storia. La cerimonia della domenica, con il corteo e l’alzabandiera, testimonia il forte legame tra il Gruppo Alpini e Comerio, custode di valori di solidarietà e memoria.
