Comerio si anima con la terza edizione di Microcosmi

Dopo l’esibizione di Renato Pozzetto ed Enrico Ruggeri, stasera tocca a Max Gazzè. Ma la festa riparte già da questa mattina

Stasera e ieri, sullo stesso palco, ed tra risate, confessioni e musica per l’inaugurazione della terza edizione di , il festival di arte da sentire, godere e sperimentare a spasso per vie, ville, piazze e cortili di .
In realtà lo squillo di tromba al festival lo hanno dato, letteralmente, i con il loro concerto itinerante da largo Ossola al parco di (centro del Festival e di cui è appena terminato il restauro per la nuova Caffé

house, che sarà inaugurata ufficialmente domenica mattina alle 10 con una piccola colazione sull’erba). Qui la prima cena (nell’anno di Expo partner dell’iniziativa) seguita dal concerto di Enrico Ruggeri e dalla chiacchierata in musica di Renato Pozzetto seguita, dopo la mezzanotte, dal dj set di . Intanto, in altri cortili, concerti di musica folk e d’autore, mentre sulle pareti di San Celso venivano proiettati dei film muti con un pianoforte a disposizione del pubblico che voleva musicarli e seguiti dalle proiezioni di cortometraggi a cura di (sul sagrato della chiesa il programma è lo stesso anche per questa sera).
Oggi Microcosmi riparte alle dieci del mattino al belvedere con l’apertura della serra con le sue piante insolite. Per gli amanti della natura dal pomeriggio mostre filateliche e zoologiche nella piazza del Comune mentre a Villa Tatti partono i laboratori per grandi e piccini a base di latte, cioccolato, riciclo e ceramica seguiti dalla presentazione del libro di «My family goes to Aukland». E infine, immancabile la musica in centro, nel cortile Movida, in quello del Circolino e infine in Villa Tatti con il concerto di Max Gazzè introdotto da «Le mosche» di , tra musica e parole, e seguito da dj set a cura del .
La musica domani comincia sin dal mattino, con gli alunni del Manzoni in concerto in Villa dalle 11 fino a sera con concerti folk rock, gipsy e retro swing in diverse piazze del paese con in mezzo un pomeriggio ancora fatto di musica, laboratori e teatro.