COMERIO – Ritorna, tutti i weekend di agosto, la possibilità di effettuare visite guidate alla Grotta Remeron di Comerio.

La cavità è l’unica attrezzata per le visite turistiche sul massiccio del Campo dei Fiori e offre la possibilità a chiunque, senza dover avere attrezzature o conoscenza di speleologia, di addentrarsi in assoluta sicurezza nel massiccio del Campo dei Fiori, sino alla profondità di -48 metri dall’ingresso.

Esplorata per la prima volta nell’agosto del 1900 da Luigi Vittorio Bertarelli, uno dei fondatori e poi Presidente del Touring Club Italiano, la Remeron racchiude in se tante unicità storiche legate a esplorazioni e scoperte, ma è soprattutto in grado di spiegare, visivamente, l’importanza della tutela ambientale del massiccio varesino: basta solo dire, ad esempio, che le acque della Remeron, seguendo il percorso attraverso i due laghi interni, il Bertarelli ed il Binda, confluiscono in alcune delle sorgenti che alimentano la rete idrica di Varese e dei comuni del versante sud del Campo dei Fiori.

Alla parte didattico scientifica si affianca poi la parte storica, legata alle prime pionieristiche esplorazioni, e la prova sensoriale con il fascino del buio assoluto nel Grande Salone.
L’appuntamento è quindi per tutti i sabati e le domeniche di agosto, con apertura speciale il giorno di Ferragosto: punto di partenza Opera Hub, in via Guido Borghi 27 a Comerio; da lì, dopo la registrazione, una navetta vi accompagnerà all’inizio del sentiero 12 dove, in compagnia di una guida, salirete sino alla Remeron per poi iniziarne la visita.
Durata complessiva dell’escursione tre ore. La prenotazione è obbligatoria al sito www.grottaremeron.com : per info tel 03321543101 o [email protected]
