Comicità, musica e riflessioni sulla salute mentale: la tappa varesina del tour C’è da Ridere

Venerdì sera sul palco del Teatro di Varese è andato in scena lo spettacolo-progetto ideato da Paolo Kessisoglu e promosso dall’associazione non profit C’è Da Fare, fondata dallo stesso artista genovese insieme a Silvia Rocchi, per integrare il sistema sanitario nazionale con iniziative di sostegno psicologico e neuropsichiatrico rivolte ai giovani

VARESE – C’è da Ridereil primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale – è arrivato sul palco del Teatro di Varese venerdì 7 novembre per l’ultima tappa dell’anno della tournée unendo comicità, musica e informazione. Un progetto ideato da Paolo Kessisoglu e promosso dall’associazione non profit C’è Da Fare (cedafare.org), fondata dallo stesso Kessisoglu insieme a Silvia Rocchi, per integrare il sistema sanitario nazionale con iniziative di sostegno psicologico e neuropsichiatrico rivolte ai giovani.

Le luci del palcoscenico si sono accese alle ore 20:00, illuminando tanti attesissimi ospiti, tra cui i comici Paolo Kessisoglu, Alice Mangione, Serena Bongiovanni e Max Angioni, il duo comico I Panpers e i cantautori Willie Peyote e IAMOLLIE. Durante la serata è intervenuto anche Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, instaurando un dialogo con il pubblico per confrontarsi sul tema attualissimo della salute mentale. A condurre la serata Marco Maccarini, noto presentatore, autore e speaker radiofonico.

Prima dello spettacolo è stato inoltre possibile incontrare gli ospiti durante un momento dedicato ai Meet and Greet alle ore 18.30: un accesso esclusivo prima dello show, che ha dato modo a chi ha scelto il biglietto dedicato “Meet and Greet UPGRADE C’è da Ridere” di incontrare e scattare fotografie con i propri artisti del cuore.

Lo spettacolo, che ha già animato i teatri italiani di Roma, Milano, Genova e Novara, rappresenta uno dei progetti di punta dell’associazione, che si impegna attivamente nel creare legami con il territorio per supportare concretamente progetti a favore di giovani adolescenti in difficoltà psicologica e neuropsichiatrica. Il ricavato dello spettacolo sarà infatti devoluto a sostegno dell’associazione, per riuscire ad aiutare sempre più adolescenti – e le loro famiglie – che stanno attraversando un momento di difficoltà.

Gli organizzatori tengono a ringraziare Alessandro De Luigi che, con il team di AD MANAGEMENT, ha supportato l’associazione nella produzione di tutte le sei tappe del tour, e a Varese ha anche messo il teatro gratuitamente a disposizione del progetto.

L’associazione C’è Da Fare

L’Associazione C’è Da Fare ETS, fondata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi, è un’organizzazione senza scopo di lucro che si impegna attivamente nel supportare progetti a favore di giovani adolescenti in difficoltà psicologica e neuropsichiatrica, promuovendo la solidarietà e la sensibilizzazione su tematiche importanti e ancora poco trattate. C’è Da Fare nasce con l’intento di integrare l’assistenza sanitaria nazionale attraverso progetti di supporto psicologico e neuropsichiatrico, raccogliendo fondi attraverso l’organizzazione di eventi sportivi, ricreativi e culturali, da destinare a strutture ospedaliere e sanitarie o enti terzi in grado di fornire assistenza. Visita il sito www.cedafare.org per saperne di più sull’Associazione e sui progetti attivi.