Como, uomo denunciato per aver violato divieto di accesso al centro città

Intorno alle 17:30 di sabato 26 luglio, una Volante impiegata nello svolgimento del servizio di controllo del territorio, ha proceduto all’identificazione di un uomo di 52anni residente a Cantù che ha violato il D.A.C.U.R. (immagini generiche d'archivio)

COMO – Un uomo di 52 anni, residente a Cantù, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per aver violato un provvedimento amministrativo che gli vietava l’accesso nel centro di Como. Il divieto, della durata di un anno e indicato con l’acronimo D.A.C.U.R., era già stato emesso nelle settimane precedenti dopo episodi analoghi. Il D.A.C.U.R. è una

misura prevista per prevenire atti di disturbo o microcriminalità nei centri urbani. In questo caso, l’uomo era già stato rintracciato più volte nonostante fosse stato ufficialmente allontanato dal centro. Sabato pomeriggio, durante controlli di routine nel centro cittadino, gli agenti hanno accertato la presenza dell’uomo in violazione del divieto, decisione che ha portato alla notifica formale della denuncia.

Le dichiarazioni della Polizia di Stato di Como

Il soggetto era già destinatario di un provvedimento restrittivo e, nonostante ciò, si è recato nuovamente nel centro urbano. Il divieto non è una misura simbolica: è pensato per tutelare l’ordine pubblico e prevenire possibili disturbi alla comunità.