– Caccia alla migliore #facciadafilm: mettetevi in gioco in prima persona allo Spazio Festival del Baff 2015. Il photo contest del quotidiano La Provincia di Varese fa decollare l’inedito matrimonio tra BA Film Festival e Confartigianato Imprese Varese. Scende in campo anche La Provincia di Varese nell’edizione 2015 del Baff, che prenderà il via sabato prossimo. Lo fa con un’iniziativa nuova e originale, che punta a coinvolgere il pubblico e a creare quella mobilitazione sui social network che è ormai un riconosciuto marchio di fabbrica del nostro giornale.#facciadafilm è il photo contest che abbiamo ideato per i nostri lettori e per il pubblico del Baff, in collaborazione con l’Istituto cinematografico Antonioni. Partendo dall’idea di «sogno del cinema» che è stata anche la molla del festival: chi non ha mai sognato di recitare in un film? #facciadafilm è un gioco, che nasce dall’incontro tra la settima arte e i nostri fotografi di Varese Press: nello Spazio Festival di piazza San Giovanni verrà allestito un set fotografico, in cui chiunque potrà mettersi in gioco, con la sua “faccia da film”, utilizzando gli oggetti e gli attrezzi scenici messi a disposizione dall’Icma, dalla classica sedia del regista al “ciak” e al megafono, per citarne alcuni, ma anche oggetti e gadget realizzati con le stampanti 3D del Faberlab, il laboratorio di fabbricazione digitale di Confartigianato Imprese Varese. Perché #facciadafilm è anche un’esortazione. A fare. E questo è il mestiere degli artigiani. Una categoria che ha dato e continua a dare molto nel “dietro le quinte” della produzione cinematografica, e che in una realtà come
Busto Arsizio – che fa del Baff la “vetrina” di un mondo che per 365 giorni all’anno ruota attorno al cinema (dall’Icma alla BA Film Commission, che attrae produzioni sul territorio) – può intravedere prospettive concrete di futura collaborazione.«Creatività e tecnologie digitali sono gli elementi che accomunano il mondo del cinema che ruota attorno al BA Film Festival e il mondo delle imprese artigiane che noi rappresentiamo – fa notare Mauro Colombo, direttore di Confartigianato Imprese Varese – Questa iniziativa è un’occasione per farli incrociare all’insegna della tecnologia digitale, che con Faberlab sta dimostrando di essere una prospettiva concreta per le nostre imprese artigiane, ma che è decisamente il presente e il futuro anche per il cinema. In fondo è questo comune sguardo rivolto al futuro che ci unisce e può delineare un percorso di collaborazione reciproca». D’altra parte la tecnologia, quella che Confartigianato valorizza con Faberlab, «non è solo limitata ad oggetti per la produzione industriale, ma può essere declinata anche su produzioni legate all’arte e al mondo dell’intrattenimento». La posa che sarà riuscita ad interpretare al meglio il senso dell’iniziativa verrà scelta da una giuria che sarà composta dal sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli, dal presidente e dal direttore di Confartigianato Imprese Varese Davide Galli e Mauro Colombo, dal presidente del Baff Alessandro Munari, dal direttore dell’Icma Andrea W. Castellanza e, per La Provincia di Varese, dal direttore Andrea Confalonieri e dall’editore Michele Lo Nero.Il vincitore di #facciadafilm verrà premiato giovedì 23 aprile al PalaBandera in occasione del cocktail con Chiara Rapaccini per l’omaggio a Mario Monicelli