Concordato/Per incontro Berlusconi Vaticano sceglie ‘low profile’

Città del Vaticano, 17 feb. (TMNews) – Nessun faccia a faccia tra Silvio Berlusconi e il cardinale Tarcisio Bertone, domani pomeriggio, in occasione dell’annuale ricevimento per l’anniversario dei Patti lateranensi all’ambasciata italiana presso la Santa Sede.

La scelta dà forma quasi plastica al sentimento con il quale i vertici vaticani si preparano all’incontro di domani. Il primo dopo che inizialmente Bertone, poi il Papa in persona, infine il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, hanno preso le distanze dal Presidente del Consiglio. Non sono mancati appunti alla magistratura e dubbi sulla modalità con cui le intercettazioni sono state condotte e pubblicate. Ma, pur senza alcuna esplicita condanna delle notti di Arcore e alcuna menzione espressa del ‘Rubygate’,

i vertici della Chiesa cattolica nelle scorse settimane hanno ripetutamente fatto appello alla moralità e alla sobrietà di chi riveste ruoli pubblici, senza nascondere freddezza e disagio per il quadro emerso dalle ricostruzioni giornalistiche. Anche le testate cattoliche non hanno lesinato critiche, pur sempre nelle modalità loro proprie. Da ultimo, il direttore di ‘Avvenire’ Marco Tarquinio ha sostenuto la manifestazione di piazza delle donne ‘Se non ora, quando?’ e l”Osservatore romano’ ha registrato seccamente “un milione di persone in piazza”.

Oltretevere, in confidenza, si spiega che la situazione “non è normale” e che le rivelazioni giudiziarie sono “sconcertanti”, e c’è chi si spinge a sottolineare che, dopo la piazza di domenica scorsa e il rinvio a giudizio, un passo indietro del premier sarebbe opportuno. Ma la situazione aggravata delle diverse formazioni dell’opposizione non provoca minor apprensione Oltretevere. E, soprattutto, non è compito della Chiesa formulare giudizi o compiere interventi nella politica italiana. Per tradizione, poi, la Santa Sede punta alla massima collaborazione con ogni Governo italiano, tanto più nell’anniversario dei Patti lateranensi e del Concordato.

Ska/Vep

© riproduzione riservata