Confindustria Varese, sfida a quattro per la Vicepresidenza 2025-2028: ecco i nomi

Il numero uno designato dell'associazione datoriale della provincia, Luigi Galdabini, ha indicato nella tarda serata di ieri le figure imprenditoriali che potrebbero affiancarlo nel prossimo quadriennio. Il voto all'assemblea generale di lunedì 19 maggio a Volandia

VARESE – Michela Conterno, Luca Giovanni Donelli, Eleonora Giorgia Munari, Chiara Radrizzani: sono queste le quattro figure imprenditoriali che il Presidente designato di Confindustria Varese, Luigi Galdabini, ha proposto alla carica di Vicepresidenti per affiancarlo nel suo mandato durante il quadriennio 2025-2028 e che il Consiglio Generale dell’Associazione datoriale ha approvato a larga maggioranza durante la riunione tenutasi nella tarda serata di ieri.

Ora la loro candidatura alla Vicepresidenza verrà sottoposta, insieme a quella di Galdabini come Presidente, al voto elettivo dell’Assemblea Generale di Confindustria Varese che si terrà lunedì 19 maggio a Volandia – Parco e Museo del Volo di Somma Lombardo (via per Tornavento 15). Con inizio della parte privata (riservata alle imprese) alle ore 9. E della parte pubblica (aperta alla partecipazione anche delle autorità, degli ospiti e della stampa) alle ore 11.

“Una squadra giovane; preparata; variegata a livello di espressione di settori; rappresentativa, con le loro aziende, di un nuovo modo di fare impresa; dalla forte esperienza internazionale; in grado di dare continuità ai Progetti di #Varese2050; dalle idee chiare su cosa dovrà essere Mill; dalla grande voglia di fare e di mettersi in gioco con generosità e senso del dovere; dalla lucida visione sul futuro”, così l’ha definita nella sua relazione di presentazione al Consiglio Generale il Presidente designato di Confindustria Varese, Luigi Galdabini, che ha aggiunto: “Sono quattro nomi che esprimono il giusto equilibrio tra la necessaria e fondamentale opera di continuo coinvolgimento di figure nuove nella nostra vita associativa, l’ascolto dei suggerimenti emersi dalla stessa compagine associativa e, allo stesso tempo, in grado di garantire la continuità con il grande lavoro svolto dal Presidente Roberto Grassi”.