Consumare tanto tè e caffè aiuta ad evitare il diabete 2

I consumatori di tè e caffè corrono un rischio minore di sviluppare il diabete, secondo uno studio dell’Archives of Internal Medicine. La ricerca è stata citata dalla Bbc online. L’effetto positivo – dice lo studio – non può essere attribuito alla caffeina, poiché i maggiori risultati si ottengono proprio con i caffè decaffeinati. Lo studio ha preso in considerazione 18 differenti ricerche riguardanti un totale di mezzo

milione di persone. Le persone che bevono tre o quattro tazze di caffé al giorno riducono il rischio di un quinto. Lo stesso quantitativo di caffè decaffeinato produce effetti ancora maggiori, abbassando il rischio di un terzo. Il diabete di tipo 2 insorge normalmente attorno ai quarant’anni e si sviluppa quando l’organismo può ancora produrre insulina ma non a sufficienza o quando l’insulina prodotta non lavora correttamente.

u.montin

© riproduzione riservata