VARESE Mai così in basso: il calo dei consumi della benzina ha riportato ai valori del Duemila, per la provincia. Mentre sempre più varesini, terminate le promozioni sul carburante, sono tornati in Svizzera.
La recessione dei consumi di carburante delle pompe di benzina varesine ha raggiunto, in diversi casi, il 60%. Un crollo vertiginoso, che si sta traducendo nell’impossibilità di continuare a far fronte a tutte le spese digestione.
La carta sconto regionale non sembra più funzionare e i gestori delle stazioni di servizio non sanno come far quadrare i conti. Giorgio Speroni, delegato provinciale di Figisc-Confcommercio osserva che si è “registrato un numero così elevato di cambi di gestione alle stazioni di servizio. Mi auguro che la Regione agisca al più presto, prima di tutto per alzare lo sconto almeno in fascia A, ma anche per fare qualcosa per il gasolio”.
«Consumi così bassi di carburante – spiega Paolo Longo, presidente provinciale Faib – non se ne registravano dal 2000, cioè da prima che venisse introdotta la carta sconto regionale. Così non si può andare avanti».
m.lualdi
© riproduzione riservata