VENEGONO SUP. – Ci sono voluti i calci di rigore per stabilire chi tra Varesina e Varese avrebbe staccato il pass per il secondo turno di Coppa Italia di Serie D. All’Elmec Solar Stadium la sfida è finita 0-0 nei tempi regolamentari, con il primo tempo ricco di emozioni e ben tre traverse colpite (due dai biancorossi e una dai padroni di casa), mentre la ripresa si è giocata a ritmi bassi complice il caldo e la condizione ancora da rifinire.
Alla lotteria dagli undici metri hanno festeggiato le fenici, più precise nel momento decisivo: un solo errore contro i due dei biancorossi, nonostante la mossa di Ciceri di inserire Rugginenti al posto di Bugli proprio in vista dei penalty. Decisiva la freddezza di Larhrib, che ha segnato il rigore della qualificazione.
Per la Varesina, guidata in panchina da Mavillo Gheller al posto dello squalificato Spilli, un successo che regala morale in vista del campionato. Per il Varese invece, oltre all’eliminazione, restano da valutare gli infortuni (su tutti quello di Guerini, uscito dopo 20 minuti) in vista dell’esordio in campionato il 6 settembre a Lavagna contro l’Imperia.
IL TABELLINO
VARESINA – VARESE 6-5 d.c.r (0-0, 0-0)
Varesina (4-3-3): Lorenzi, Miconi (37′ st Loeffen), Caverzasi, Pirola, Vaz; Rosa, Grieco, Ghioldi (22′ st Valisena); Sassi, Guri (30′ st Baud), Cum (10′ st Lahrhib). A disposizione: Bovi, Chiesa, Ornaghi, Testa, Tonella. All.: Gheller (Spilli squalificato).
Varese (4-3-3): Bugli (47′ st Rugginenti); Secondo (45′ st Marangon), Costante, Bruzzone, Berbenni; Malinverno, De Ponti, Palesi; Guerini (22′ st Qeros), Barzotti (33′ st Barbaro), Cogliati. A disposizione: Sassudelli, Donarini, Beretta, Pliscovaz. All.: Ciceri.
Arbitro: Tagliaferri di Lovere (Eltantawy e Caccia).
Corner: 3-2. Ammoniti: Grieco, Larhrib per la Varesina; Malinverno per il Varese. Recupero: 2’ + 5’.
Note: giornata serena e calda, terreno in ottime condizioni. Spettatori: 660 paganti
Rigori: Palesi sbagliato; Caverzasi gol; Berbenni gol; Grieco gol; Bruzzone gol; Valisena sbagliato: Malinverno gol; Pirola gol; Qeros gol; Sassi gol; Cogliati gol; Loeffen gol; Costante sbagliato; Larhrib gol.