Se sei toscano e ti chiami Leonardo, probabile che il tuo destino non siaanonimo. Il nostro di cognome fa Capezzi, è del ’95, è in prestito dalla Fiorentina e con poche apparizioni ha già conquistato tutti.
Contento per la mia prova, non per il risultato. Ma il Livorno è una squadra costruita per vincere e noi non abbiamo sfigurato. Avrei voluto regalare una gioia ai tifosi che ci hanno seguito fin lì: ci guardano, magari vorrebbero essere al nostro posto. Noi calciatori giochiamo per la gente.
Calma: ho 19 anni, sono all’esordio vero tra i professionisti, devo capire tante cose. Però non ho complessi, e l’impatto non è stato traumatico: adesso vincere conta più che divertirsi, c’è pressione. Ma tutto questo è bello, basta viverlo nel modo giusto.
Sì. E t’insegna il senso d’appartenenza, l’attaccamento alla maglia. Se ti comporti bene è un’esperienza pazzesca: figurarsi per chi, come me, è tifoso fin da bambino della Viola. Alla prima convocazione, arrivando allo stadio in pullman tra due ali di folla, mi sentii felice. Io ero sul bus, non più fuori ad applaudire: difficile descriverlo a parole.
Altroché: Pizarro e Borja Valero sono stati prodighi di dritte.
Pregi e difetti, senza false modestie.
Mi piace più costruire, sull’interdizione devo lavorare. Calcio le punizioni, non ho paura di cercare giocate e prendermi responsabilità. Devo migliorare nei tempi di gioco, nella scelta della cosa giusta da fare: quando rallentare, verticalizzare, fare fallo.
Tutti mi trattano bene: ma da Corti, anche in partita, arriva sempre quella parola utile in più.
Per ora è un sogno, tengo i piedi per terra. E… ci provo
Sono un tipo tranquillo, niente stravizi: gli amici, la discoteca ogni tanto… mai di venerdì, eh.
Avevo quasi firmato col Lanciano, c’era il Cittadella. Ma quando Ambrosetti mi ha parlato dell’abitudine a lavorare coi giovani non ho più avuto dubbi. Finora, scelta assolutamente giusta.
La prestazione, quindi il risultato.
Credo io. Ma ha cominciato giovanissimo, è proprio la sua strada
Mi basta che ci arriviamo entrambi.
© riproduzione riservata