VARESE Piazza Monte Grappa invasa da un’orda di ballerini improvvisati al grido di “La vuoi la pastiglia?”. «Certo che sì», risponde la città, perché è quella «effervescente, da usare senza alcuna cautela» di Cortisonici, il festival internazionale del cortometraggio a Varese dal 19 al 23 maggio.Erano passate da pochi minuti le quattro del pomeriggio quando la musica è partita all’improvviso nella piazza principale della città. Camicia sgargiante e bandana sulla fronte, a portare lo stereo è stato Omar Stallacci, personaggio eclettico, più volte protagonista delle notti all’Inferno (il dopo festival cortisonico) e vincitore anche di un paio di premi del concorso principale con “Lasagna so good” e
“Se son Rose”. Sua la musica e soprattutto la coreografia che ha animato piazza Monte Grappa per un flash mob lanciato via web dagli organizzatori di Cortisonici. Lo scopo era portare in piazza almeno cento ballerini e girare così il trailer per la decima edizione del festival: obiettivo raggiunto.All’appello hanno risposto positivamente decine di sostenitori di Cortisonici, a partire da Marco Odorico e Dino De Simone, protagonisti dei trailer delle passate edizioni di Cortisonici. E poi tanti ragazzi, qualche famiglia e soprattutto una cinquantina di bambini accompagnati da mamme e maestre. Erano gli studenti della scuola elementare Manzoni di Morosolo, autori del cortometraggio «Volta la carta».
Il servizio completo sul giornale in edicola lunedì 4 marzo
s.bartolini
© riproduzione riservata