Cosa fare nel fine settimana Ricco programma a Busto

Concerti e teatro animano il fine settimana di Busto e della Valle Olona.

Si parte questa sera, venerdì 19 luglio a Busto Arsizio con  la seconda edizione di “Rock bustocco di mezza estate” organizzato dall’associazione Amici di Alessandro Colombo Onlus, in programma a partire dalle 21 in piazza Santa Maria. Il concerto vedrà alternarsi sul palco naturale della piazza tre rock-cover band della zona gli Sharks di Busto Arsizio, gli Shamrock di Castellanza, gli Escort di Legnano (nella foto). Per chi ama il teatro “I Venerdì del Villaggio” arrivano alla serata conclusiva. Sempre questa sera, venerdì 19 luglio, nel cortile di via Pozzi 3, si svolgerà infatti l’ultima carrellata di appuntamenti, organizzati sempre dalla

Cooperativa  Il Villaggio in Città. A partire dalle ore 19.30, la prima proposta sarà Dia Posifiva Mente, progetto nato dal laboratorio teatrale dei bambini del Canestro Estate, quadri viventi del lavoro svolto dalla Coop durante i mesi di giugno e luglio. In seguito i bambini del laboratorio teatrale invernale porteranno in scena Mar… Mellata, la storia di una città senza mare, che impara ad a-mare grazie all’arrivo di AlìCipiBuondì, detto Mario. In chiusura, Festa Estate, un momento per salutare e ringraziare gli operatori del Villaggio in Città, i volontari, i bambini che hanno partecipato e tutto il pubblico. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà al coperto.

Nell’ambito di BA Estate,  sabato sera il Bar Coffee Hour organizza il concerto degli “Strakool”. Dalle 21.00 la band anni ’80 suonerà in piazza Santa Maria.

Domenica 21 luglio si inizia alle prime ore della mattina. Alle ore 8.30 il club Amicinvespa si ritrova in piazza Santa Maria per il primo raduno per Vespa 125 Primavera. La giornata prevede un breve giro turistico della Valle Olona, costo dell’iscrizione 10 euro. Tappa obbligata, la visita al Monastero di Torba a Gornate Olona. Il rientro a Busto è previsto per il tardo pomeriggio, quindi seguirà l’aperitivo in un bar della piazza. Alla sera, sempre in piazza Santa Maria, alle ore 21.00 il concerto dei “Black bear rock’n’roll”, organizzato ancora dal Bar Coffee Hour.

Divertimento anche nella vicina Gorla Maggiore con “Distillati sonori”, il festival che per due giorni propone diversi tipi di musica nell’area feste di via Sabotino.  Il festival si terrà il 20-21 luglio, e saranno due giorni di musica live di livello, buon cibo tradizionale, e birra fresca. L’evento è ad ingresso libero e gratuito. Andrà infine a sostenere Emergency ,“MUSIC FOR BANGUI”, la festa che si terrà dal 19 al 21 luglio, all’Area Feste di Fagnano Olona (via de Amicis), una tre giorni di concerti dedicati a Emergency. Novità di quest’anno saranno gli aperitivi musicali e la  “Emergency-Run”, una corsa non competitiva di 5,0 Km (quota d’iscrizione 5 euro interamente destinati ad Emergency), mentre  sabato 20 luglio, alle 15.00, si terrà il Torneo di Freccette

© riproduzione riservata