«Crediamo nei giovani» Un tablet per 17 diplomati

Un tablet e un corso professionalizzante ai migliori 17 diplomati degli istituti tecnici del territorio: «Ngi ed Elmec credono nei giovani». E impegnandosi nel corso si avrà l’opportunità di meritarsi uno stage in azienda.

I giovani diplomati sono stati premiati ieri pomeriggio nella sede di Ngi-Eolo di via Gran San Bernardo, nella zona industriale del Sempione di Busto Arsizio, che è di per sé un esempio di fiducia nel futuro, visto che è stata inaugurata in piena crisi e ha già dato lavoro a 70 persone, di cui quasi la metà “under 35”.

«Fiducia e ottimismo» sono le parole d’ordine che il sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli ha messo al centro del suo intervento, nel corso della premiazione. Gli fanno eco Luca Spada, amministratore delegato di Ngi, e Rinaldo Ballerio, ad di Elmec Informatica: «Le nostre sono aziende giovani che credono nei giovani. Con questo premio vogliamo riconoscere l’impegno di quegli studenti che si sono distinti nelle discipline tecniche più vicine al nostro settore e dar loro la possibilità di costruire il proprio futuro».

Le borse di studio “Tablet@Talent” sono alla seconda edizione: vengono assegnate agli studenti più meritevoli degli indirizzi di informatica e telecomunicazioni degli istituti tecnici del territorio. Ai ragazzi è stato consegnato in omaggio un tablet di ultima generazione ma soprattutto la possibilità di accedere, senza ulteriori selezioni, ad un corso professionalizzante di 200 ore presso l’ElmecNgi College. Il corso, suddiviso in 144 ore di lezioni in aula e 56 ore di confronto diretto con gli esperti di comunicazione aziendale, negoziazione e tecnologia delle due realtà promotrici, offrirà anche ai giovani più promettenti la possibilità di uno stage in azienda.

Ecco i vincitori della seconda edizione: Stefano Casiraghi e Andrea Re Fraschini (Itis Bernocchi Legnano), Morshed Mohammed e Marco Serafin (Isis Volontè Luino), Andrea Gobetti (Itis Cobianchi Verbania), Luca Fagnoni e Antonio Mastroianni (Isis Dalla Chiesa Sesto Calende), Paolo Cudrano, Gurjinder Partola e Francesco Vetrò (Isis Facchinetti Castellanza), Gianluca Argentieri (Isis Geymonat Tradate), Lorenzo Aspesi, Stefano Frasson, Luca Ghirardello e Luca Perone (Isis Keynes Gazzada), Antonio Migliano (Isis Ponti Gallarate) e Moreno Raimondo Vendra (Ite Tosi Busto Arsizio).

.

© riproduzione riservata