VARESE – Nel Varesotto, la presenza del lupo sta diventando sempre più evidente, suscitando preoccupazioni tra gli allevatori e interesse tra gli esperti. Recentemente, una carcassa, presumibilmente di lupo, è stata rinvenuta ai margini di una strada nel territorio di Cislago, tra Gorla Minore e la Varesina. Le autorità competenti stanno conducendo accertamenti per confermare l’identità dell’animale.
Questo ritrovamento si inserisce in un contesto di crescenti segnalazioni di lupi nella zona. Nel Parco Pineta, un esemplare è stato ripreso più volte dalle fototrappole, indicando una presenza stabile da almeno un anno e mezzo. Secondo Francesco Bisi, zoologo dell’Università dell’Insubria, si tratta probabilmente di un giovane in dispersione che ha trovato nel parco un habitat favorevole.
Altri avvistamenti sono stati registrati a Busto Arsizio e Varese, dove un lupo è stato filmato mentre attraversava le strade cittadine. Gli esperti sottolineano che, nonostante la crescente presenza, i lupi tendono a evitare l’uomo e non rappresentano una minaccia diretta per la popolazione.
Tuttavia, la situazione desta preoccupazione tra gli allevatori locali, soprattutto dopo episodi di predazione, come l’attacco a un vitello nella zona di San Bernardo, al confine con Lonate Ceppino . Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza degli animali da allevamento e la coesistenza tra la fauna selvatica e le attività umane.
La presenza dei lupi nel Varesotto riflette un fenomeno più ampio di ricolonizzazione di territori da parte di questa specie, favorita dalla disponibilità di prede e dalla presenza di corridoi ecologici. Gli esperti raccomandano di non lasciare incustoditi gli animali domestici nelle aree boschive e di adottare misure preventive per proteggere il bestiame.
Mentre la presenza del lupo nel Varesotto rappresenta un segnale positivo per la biodiversità, è fondamentale un monitoraggio continuo e una gestione attenta per garantire un equilibrio tra la conservazione della fauna selvatica e le esigenze delle comunità locali.