MONZA – Andrea Crugnola si conferma protagonista assoluto del panorama rallystico internazionale con una doppia vittoria al Monza Rally Show, tradizionale evento di fine stagione. Il pilota di Calcinate del Pesce, al volante della Citroën C3 e con il navigatore varesino Andrea Sassi, ha dominato sia la gara principale sia il Masters’ Show riservato alle vetture Rally2.
UNA SFIDA AVVINCENTE
Non è stata una vittoria semplice: Crugnola ha affrontato avversari di caratura internazionale, tra cui il russo-bulgaro Nikolay Gryazin su Skoda Fabia. Dopo un duello serrato, il varesino ha riconquistato il vantaggio perso per problemi tecnici e scelte di pneumatici non ottimali, chiudendo con un margine di soli 2″7. Sul podio anche il neozelandese Hayden Paddon (Hyundai i20), a 26″6 di distacco, seguito dallo sloveno Bostjan Avbel e dal campione WRC2 Sami Pajari, ridimensionato su un tracciato tecnico come Monza.
DOMINIO NEL MASTERS’ SHOW
La domenica ha visto Crugnola trionfare anche nel Masters’ Show Rally2, una sfida uno contro uno. Il pilota varesino ha eliminato l’ex campione di motocross Toni Cairoli, superato nettamente Tosini in semifinale e sconfitto Pajari in finale con un distacco di 6″. Nel Masters’ Show di Rally1, invece, successo del francese Adrien Formieux sul neo-campione del mondo Thierry Neuville.
MIELE: L’ADDIO AL WRC
L’evento è stato anche il palcoscenico dell’ultima gara iridata di Mauro Miele, veterano bustese che ha chiuso in 16ª posizione sulla Skoda Fabia, con il navigatore Luca Beltrame. Subito davanti a lui l’equipaggio varesino Potente-D’Agostino, mentre Freguglia-Ripoli si sono ritirati nella penultima prova.
Un evento che non solo celebra il talento di Crugnola, ma segna anche un importante momento di transizione per il rally italiano e internazionale.