ROMA – Gli amaretti di Gallarate hanno raggiunto un traguardo prestigioso. Le celebri specialità della storica pasticceria Pagani, attiva in città dal 1875, sono state consegnate direttamente a Papa Francesco in occasione di un’udienza privata tenutasi in Vaticano nei giorni scorsi.
A portare il dono è stato un gruppo di rappresentanti del territorio che, durante l’incontro con il Pontefice, hanno voluto celebrare una delle eccellenze dolciarie della provincia di Varese. Gli amaretti di Gallarate, realizzati secondo una ricetta che da oltre un secolo unisce mandorle, zucchero e albume, hanno così superato i confini locali per approdare nella residenza papale.
Per la pasticceria Pagani si tratta di un riconoscimento che conferma il valore di un prodotto legato alla tradizione ma capace di parlare anche al presente. La famiglia che da generazioni porta avanti l’attività ha espresso grande emozione per l’omaggio al Santo Padre, sottolineando come questo gesto rappresenti un motivo di orgoglio non solo per l’azienda ma per tutta la città di Gallarate.