«Dagli errori nascono cose belle»

Bettinelli carica il Varese come alla vigilia dei playout col Novara: «Ci salviamo, ne sono sicuro»
A Latina (ore 20.30) ultima contro terz’ultima. Borghese e Zecchin ritrovano il posto dall’inizio

Non è un posticipo d’alta classifica quello che mette di fronte questa sera (ore 20.30) Latina e Varese, ma la sfida è intrigante e di sicuro richiamo, perché è uno scontro salvezza in cui nessuno può sbagliare.
Il tecnico dei padroni di casa, Roberto Breda, vuole il massimo: «Per noi – ha detto alla vigilia – questa può essere la partita della svolta. Considerando i risultati di sabato faremmo un bel passo in avanti se dovessimo vincere. Puntiamo a ottenere quella continuità che, a differenza di quanto accade in trasferta, in casa ci manca. Per noi può incominciare un campionato nuovo e sarà importante non farci prendere dall’ansia: anzi, dovremo avere pazienza se il gol non arriverà subito».

Alle parole dell’allenatore del Latina fanno eco quelle di Stefano Bettinelli: «È uno spareggio – tuona – e sappiamo che non possiamo sbagliare: ma nei giorni scorsi non mi sono stufato di ricordare ai miei che gli errori non esistono. Anche una palla calciata male può diventare oro, basta saperla rincorrere con il cuore. Un gruppo unito lavora proprio per assorbire gli sbagli dei singoli. Ho chiesto ai ragazzi di credere in se stessi e in quello che fanno e di non fermarsi mai».
Queste stesse parole avevano suonato la carica ai biancorossi nel giugno scorso, prima della doppia sfida dei playout con il Novara.
Bettinelli non si preoccupa di essere ripetitivo perché, anche se il campionato è appena prossimo al giro di boa, il Varese deve considerare ogni incontro come uno spareggio per la salvezza: «Con il punto che si aggiungerà all’attuale -3 sappiamo di essere ultimi e questo ci dà fastidio, anche perché senza la penalizzazione saremmo a quota 19, a una lunghezza dal Catania, partito con ben altri obiettivi. Io dico che ci salveremo. Se questo è assodato, dobbiamo comunque fare di più. Non facciamo calcoli, ma nelle prossime quattro partite, con Latina, Crotone, Pescara e Ternana, getteremo il cuore oltre l’ostacolo per raccogliere sempre il massimo».

Il Latina è ultimo con 15 punti: «I nostri avversari – osserva Bettinelli – hanno la stessa squadra che l’anno scorso ha centrato la finale playoff, con qualche rinforzo. Certamente ora sono in difficoltà e ci saranno dei motivi, ma noi dobbiamo guardare solo in casa nostra. Ognuno raccoglie ciò che semina: faremo un buon raccolto solo se semineremo bene».
Bastianoni è finito sul banco degli imputati per gli errori nelle partite con Vicenza ed Entella: «Si vince e si perde tutti insieme – sottolinea Bettinelli – Troppo comodo addossare responsabilità e colpe su un solo giocatore. Il nostro è un gruppo fantastico che si aiuta reciprocamente: Bastianoni è il nostro portiere, tutti noi abbiamo fiducia in lui e a Latina sarà titolare».
In difesa rientra Borghese, che ha scontato la squalifica, e sulla fascia destra di centrocampo ritorna Zecchin, pienamente recuperato. I ballottaggi sono due: Falcone e Rivas si giocano il posto a sinistra e in attacco Lupoli è favorito su Miracoli.
Tra i 22 convocati c’è anche Rojas, il terzino paraguaiano con passaporto spagnolo di 21 anni preso in settimana.