Una domenica fredda ma soleggiata, un risveglio sereno in un giorno di festa rovinato però dall’acqua del rubinetto che scende scura nel lavandino. Questa la “sorpresa” che si sono trovati numerosi abitanti delle frazioni luinesi di Creva e Moncucco ieri mattina. L’allarme è scattato immediatamente e sono stati presi d’assalto i centralini del Comune (ieri però ovviamente chiuso), del 112 e anche di Aspem.
È stata quest’ultima a capire quale fosse stato il problema e quindi ad intervenire per cercare di limitare i danni il più possibile.
A provocare il forte intorpidimento dell’acqua è stato infatti un guasto del tutto accidentale a un impianto antincendio in dotazione ad un privato. Una rottura periferica, dunque, il cui danno però si è poi propagato sull’intera rete idrica che serve le due zone di Luino e quindi numerose utenze di famiglie.
Aspem, come detto, è subito entrata in azione. la riparazione del danno, però, ha richiesto un intervento lungo e meticoloso: per far sì che la situazione tornasse alla normalità, infatti, si è reso necessario operare diversi spurghi in rete. Motivo per cui l’acqua torbida è continuata a scorrere dai rubinetti dei luinesi per tutta la giornata di ieri. Un lavoro incessante nonostante il giorno di festa, quello messo in campo dai tecnici di Aspem, che ha fatto sì che l’acqua tornasse limpida tra la serata di ieri e le prime ore di oggi.
«Spiacenti della situazione – comunicava ieri in una nota Aspem – stiamo operando per ridurre al massimo i disagi e ripristinare quanto prima la normale condizione di erogazione dell’acqua».
Nessun problema di inquinamento, nessuna manomissione nè tanto meno nessun allarme. Quanto successo ieri mattina a Luino è stato un “banale” guasto come accidentalmente ne possono capitare, che solo per un caso fortuito ha poi riguardato di rimando molte persone. Il disagio, in ogni caso, è stato evidente venendo a mancare anche solo per un giorno un bene primario ed essenziale come l’acqua corrente nelle case. La situazione comunque è stata risolta, e da oggi l’erogazione dovrebbe tornare alla normalità in tutto il territorio luinese.