Dall’Asia una minaccia per le piante

Il comune di Busto Arsizio ha invitato i cittadini a segnalare la presenza di questo tarlo, innocuo per l’uomo ma molto pericoloso per le piante

Tarlo asiatico, è iniziata la battaglia per limitare i danni di questo insetto, innocuo per l’uomo ma dannosissimo per le piante. Dopo la segnalazione fatta settimana scorsa dal consigliere Pd Massimo Brugnone, Palazzo Gilardoni ha chiamato Regione Lombardia: nei prossimi giorni i tecnici Ersaf saranno in città per una tornata di controlli nei parchi e sul patrimonio arboreo.

Il Comune intanto invita i cittadini a segnalare la presenza del tarlo asiatico, un insetto innocuo per l’uomo ma molto pericoloso per le piante, ai seguenti contatti dell’ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste): 02.67404689 (contatto tecnici) – 02.67404860 (casella vocale tarlo asiatico) – e-mail: [email protected]. «Nel corso del mese di luglio – prosegue la nota di Palazzo Gilardoni – Ersaf effettuerà un controllo nei parchi pubblici e nei giardini privati per verificare l’eventuale presenza dell’insetto. I tecnici, muniti di tesserino di riconoscimento, eseguiranno sopralluoghi casa per casa, monitorando tutte le piante sensibili all’interno dei giardini privati. Le date dei sopralluoghi e le relative zone interessate dal monitoraggio verranno comunicate agli uffici competenti del Comune e al Comando di Polizia Locale al fine di consentire a tutti i cittadini di poter richiedere verifica di corrispondenza con le visite dei tecnici».

Per ogni informazione sul tarlo asiatico: www.agricoltura.regione.lombardia.it.