Una settimana di fede, testimonianza e comunità per celebrare i 10 anni della Comunità Pastorale “Beato Samuele Marzorati”, che riunisce le parrocchie di Biumo Inferiore, Biumo Superiore, San Fermo e Valle Olona. Dal 16 al 23 novembre, la città di Varese accoglierà un ricco programma di appuntamenti dedicati alla figura di San Carlo Acutis, il giovane beato proclamato santo da Papa Leone XIV, simbolo di una fede vissuta nella semplicità e nella modernità.
La mostra “Carlo Acutis, una semplicità straordinaria”
I festeggiamenti si apriranno sabato 15 novembre alle ore 16.00 con l’inaugurazione della mostra “Carlo Acutis, una semplicità straordinaria”, già presentata al Meeting di Rimini. L’esposizione sarà ospitata nella chiesa della Madonnina in Prato e resterà aperta fino al 23 novembre, ogni giorno dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30.
Un momento speciale è previsto per lunedì 17 novembre alle ore 21:00, con l’incontro con i curatori della mostra, Camilla Marzetti e Riccardo Monteverdi, presso la chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Biumo Inferiore (piazza Ventisei Maggio 12).
Le reliquie di San Carlo Acutis arrivano a Varese
Domenica 16 novembre, durante la Santa Messa delle ore 11.00, animata dai cori dei ragazzi delle parrocchie del decanato, verrà accolta la reliquia di San Carlo Acutis, che troverà dimora nella chiesa antica di Biumo Inferiore.
Nel corso della settimana, la reliquia visiterà tutte le parrocchie della Comunità Pastorale per essere venerata da bambini e giovani:
- Martedì 18 novembre a Biumo Superiore
- Mercoledì 19 novembre a Valle Olona
- Giovedì 20 novembre a San Fermo
“La mia autostrada per il cielo”: lo spettacolo per i più giovani
Sempre domenica 16 novembre alle ore 15.00, nella chiesa di Biumo Inferiore, andrà in scena lo spettacolo teatrale “L’Eucaristia è la mia autostrada per il cielo”, dedicato a bambini, adolescenti e giovani.
Lo spettacolo, curato dalla compagnia Splendore del Vero e diretto da Lucia Oneto, aiuterà i ragazzi a conoscere la spiritualità di Carlo Acutis attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente.
Incontro con il maestro di religione di Carlo
Un altro appuntamento di rilievo è previsto per venerdì 21 novembre alle ore 21.00 nella chiesa di Biumo Inferiore, dove sarà ospite Fabrizio Zaggia, maestro di religione di Carlo Acutis.
Un’occasione preziosa per scoprire il volto più intimo del giovane santo, attraverso i ricordi di chi lo ha conosciuto da vicino.
Celebrazione solenne con l’Arcivescovo Delpini
I festeggiamenti culmineranno domenica 23 novembre alle ore 17.00 con la Santa Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Biumo Inferiore.
Don Maurizio Cantù: “Un momento di benedizione per tutta la città”
«Ci apprestiamo a vivere un momento di benedizione per noi, le nostre famiglie, la città e tutto il territorio varesino – spiega don Maurizio Cantù, parroco della Comunità e Decano del Decanato di Varese –.
Questa settimana sarà un’occasione per guardare al cammino compiuto e per riconoscere, sull’esempio dei santi, che tutto si costruisce a partire dalla Pietra d’angolo che è Gesù Cristo».
Una settimana intensa di preghiera, riflessione e incontro, nel segno della fede giovane e luminosa di San Carlo Acutis, capace ancora oggi di parlare al cuore di tutti.













