VARESE «La nevicata intensa è arrivata». Parola di Gianluca Bertoni di Meteovarese.net che ha registrato un accumulo di dieci centimetri di neve in poche ore.Anche sulle strade la neve comincia ad attaccare bene e si registrano i primi problemi viabilistici nella provincia. Specialmente a Malnate, a Caidate e a Castronno, per via delle discese e delle salite ripide, la circolazione delle auto subisce dei rallentamenti.Sul territorio comunale le strade principali risultano tutte percorribili. Non si segnalano particolari disagi vista anche la scarsità di traffico, segno che i cittadini hanno fatto tesoro del consiglio del sindaco e non hanno utilizzato l’auto se non per motivi indispensabili. Dalle 14.30 è in corso una nuova salatura e sabbiatura delle strade. La polizia locale segnala un incidente avvenuto alle 14.20 in via Carnia: l’auto si è ribaltata, forse per una frenata, ma senza conseguenze.Purtroppo il
bel panorama bianco di queste ore ha un caro prezzo. Secondo la Camera di commercio di Monza e Brianza la neve sta già causando danni al sistema imprenditoriale del territorio con perdite quantificabili in oltre 92 milioni di euro per la regione, imputabili principalmente ai costi per il trasporto delle merci, in alcuni casi bloccato in via preventiva (65 milioni di euro). Le perdite dovute ai ritardi o al mancato arrivo sul posto di lavoro sono stimate in più di 27 milioni di euro.Solo le attività imprenditoriali dell’area metropolitana di Milano e Monza e Brianza – area che sarà imbiancata, stando alle previsioni, da 25 cm di neve – risentono della nevicata per oltre 33 milioni di Euro. E’ quanto emerge da una stima dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Aci, Istat. A. Mor.
s.bartolini
© riproduzione riservata