Anche a Varese hanno fatto il tifo per lui, nato a Como, ma cresciuto a Lurate Caccivio. E in molti sono rimasti delusi per la sconfitta, arrivata un po’ a sorpresa. Maurizio Rosazza Prin, 33 anni, l’estroso artista dell’ultima edizione di “Masterchef”, in realtà, conosceva benissimo l’amaro risultato finale, che ha visto prevalere su di lui l’avvocato di Roma Tiziana Stefanelli, dal lontano 27 luglio scorso, data della registrazione dell’ultimo atto della trasmissione. E, ora, finalmente può parlarne e tracciare il bilancio di un’esperienza che gli ha dato notorietà – il programma, sulla tv satellitare, ha conquistato medie superiori al milione di telespettatori – e potrebbe dargliene ulteriormente in futuro, dato che dal prossimo 19 marzo andranno in onda le repliche del talent show su Cielo. Maurizio, però, non si è montato la testa: nei suoi progetti, oltre che la cucina, ci sono sempre il lavoro da copywriter, che svolge a Milano, e l’arte, una passione che in questi anni ha coltivato anche nei nostri
territori. Nel suo curriculum, infatti, c’è anche una partecipazione, nel 2004, al Premio di Pittura Città di Busto Arsizio (B.Art). «Giovedì ho rivissuto la finale da spettatore – racconta ripercorrendo il suo percorso a “Masterchef” – ho pianto e sono rimasto ancora molto amareggiato». Dunque, c’è ancora rammarico…..Con molta umiltà, dico che la finale non l’ha vinta Tiziana, ma l’ho persa io. Lei è stata molto più strategica, mentre io sono caduto in alcune trappole, come il non aver considerato l’impossibilità di montare la panna, a causa del calore emanato dalle luci dello studio.Quali sono stati i momenti più belli e quelli più difficili all’interno del programma?La maggiore soddisfazione, sicuramente, è stata aver vinto la prima prova del talent show. In quel momento, i miei colleghi sono rimasti molto colpiti e hanno cominciato “a tremare” e a dirmi che ero il concorrente da battere. Il momento più difficile, sicuramente è stato quello della finale con Tiziana, quando non riuscivo a montare la panna.
s.bartolini
© riproduzione riservata