Dimissioni inaspettate in casa Valentino. Jacopo Venturini lascia la guida della maison

L'AD di Valentino, Jacopo Venturini, in una foto dal web (corriere.it)

MILANO – Jacopo Venturini ha rassegnato le sue dimissioni da amministratore delegato della maison Valentino con effetto immediato. La decisione maturata in accordo con l’azienda segue un periodo di congedo legato a motivi familiari.

Venturini ha assunto il ruolo di amministratore delegato nel 2020 dopo una carriera sviluppata tra Rinascente e Prada. Era già tornato nel 2008 in Valentino come direttore delle collezioni e aveva collaborato con Pierpaolo Piccioli prima di affiancare lo stilista Alessandro Michele.

Il suo addio arriva in un momento delicato per la maison. Nel 2024 le vendite sono calate del 2 per cento attestandosi a 1 miliardo e 310 milioni di euro mentre l’ebitda è sceso del 22 per cento a 246 milioni di euro. Inoltre è in corso il passaggio di controllo tra il gruppo qatariota Mayhoola e Kering che detiene una quota del 30 per cento con opzione di piena acquisizione entro il 2028.

Il nuovo amministratore delegato sarà scelto da Kering. Il successore non è ancora stato annunciato ma potrebbe essere reso noto a breve. Nel frattempo Alessandro Michele dovrebbe restare alla guida creativa e presentare la collezione primavera 2026 a Parigi il prossimo 5 ottobre.