Discariche abusive sotto sequestro Le scioccanti riprese dall’alto

Luino, Brissago Valtravaglia e Cadegliano Viconago sono finite sotto la lente della Guardia di Finanza: scoperti cinque depositi non a norma - VIDEO

– Cinque discariche abusive finite sotto sequestro tra Luino, Brissago Valtravaglia e Cadegliano Viconago. Una superficie complessiva di oltre 12 mila metri quadrati utilizzata quale deposito incontrollato di rifiuti pericolosi, sulla quale sono stati riversati rifiuti per circa 263 tonnellate e che, in alcuni casi, sono stati sotterrati in aree boschive e utilizzati per operazioni di riempimento in cantieri edili sottoposti a vincolo ambientale, con grave rischio anche per il sostegno delle strutture realizzate. Sono i numeri impressionati dell’operazione Valli pulite che ha visto in campo la guardia di finanza del comando provinciale di Varese, guidata dal colonnello Francesco Vitale,

i finanzieri della compagnia delle Fiamme Gialle di Luino, guidati dal capitano Alberto Potenza, i tecnici dell’Arpa e i finanzieri del nucleo elicotteristi di Varese. L’indagine, coordinata dal pubblico ministero di Varese Annalisa Palomba, ha fatto scattare denunce per reati ambientali nei confronti dei cinque legali rappresentanti delle società che gestivano le discariche abusive. Gli inquirenti hanno utilizzato gli elicotteri della guardia di finanza per monitorare dall’alto l’attività nei siti abusivi. Siti visibili soltanto dal cielo in quanto ovviamente organizzati in luoghi impervi e ben nascosti dalla fitta vegetazione delle valli di pregio che gli imprenditori hanno scelto di sfregiare.