“Discount or die” in edicola Guida alla spesa per giovani

VARESE Parte da Varese ma è capace di spaziare ben oltre i confini nazionali “Discount or die”, la guida alla galassia dei low cost curata dalla scrittrice varesina Valeria Brignani.«Se fare la spesa al discount è un’arte, scegliere tra le infinite sottomarche è insidioso: un percorso a ostacoli o una meravigliosa avventura», si legge nella quarta di copertina del volume edito da Nottetempo.Che, dopo il debutto, in anteprima, al salone del libro di Torino, da domani nelle librerie reali e virtuali. E non poteva essere altrimenti visto che il web è la culla di questa originale esperienza economica e letteraria nata dall’omonimo blog creato qualche anno fa da Brignani per condividere esperienze su un dramma che accomuna tutti i giovani, quando lasciano finalmente casa. Perché andare a vivere da soli significa anche imparare a fare la spesa facendo quadrare il bilancio rese difficile da crisi, precariato e instabilità. «Condividere con amici e

conoscenti la mia tragica ma significativa esperienza mi ha portato a formulare la seguente massima – scrive Brignani nel primo capitolo – scegliere “low-cost” non significa vivere una vita di sacrifici, ma di conoscenza». L’idea è a suo modo rivoluzionaria: mettere in dubbio la formula del “più spendo e meglio vivo”. Il risultato è un archivio collettivo e piuttosto anarchico su ciò che c’è di pessimo o di sublime tra gli scaffali dei discount. Ogni prodotto degno di nota compare con la propria scheda completa di indicazioni indispensabili come prezzo reperibilità e qualità ma anche aneddoti, ricette e analisi personali o comparate con prodotti simili, di marca e non. Perché a conti fatti «fare la spesa al discount è un’arte – si legge nella prefazione – scegliere tra le infinite sottomarche è insidioso come scrivere una poesia: o è una schifezza o è qualcosa di sublime. Non ci sono vie di mezzo».

s.bartolini

© riproduzione riservata