Parte oggi, giovedì 30 ottobre 2025, la nuova edizione di DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione Europea che permette ai diciottenni di viaggiare gratuitamente in treno in tutta Europa. Il programma, inserito all’interno di Erasmus+, è rivolto ai ragazzi nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007 e residenti in uno dei Paesi dell’Ue o in quelli associati, come Islanda, Norvegia, Serbia, Macedonia del Nord, Liechtenstein e Turchia.
Le candidature possono essere inviate fino alle ore 12 di giovedì 13 novembre tramite il portale ufficiale DiscoverEU, dove è disponibile il modulo online.
Come funziona il pass DiscoverEU
I vincitori riceveranno un pass ferroviario gratuito, valido per viaggiare in seconda classe o in economy per un periodo massimo di 30 giorni consecutivi, tra il 1° marzo 2026 e il 31 maggio 2027. Oltre ai viaggi in treno, il pass consente di accedere a sconti per alloggi, attività culturali, sportive, musei, ristoranti e trasporti locali.
Non è invece previsto l’utilizzo per i voli aerei, salvo eccezioni per chi vive su isole o in aree remote.
Requisiti e modalità di partecipazione
Per candidarsi, è necessario avere 18 anni (o compierli entro il 31 dicembre 2025) e non aver già partecipato alle precedenti edizioni del programma. È possibile iscriversi da soli o in gruppo (massimo cinque persone).
Durante la procedura di iscrizione bisogna inserire i propri dati personali e rispondere a un quiz sull’Unione Europea, composto da cinque domande a risposta multipla più una domanda di spareggio.
L’obiettivo del test è valutare le conoscenze dei partecipanti su temi come il funzionamento delle istituzioni europee, i programmi giovanili e le politiche comunitarie.
Graduatorie e partenze
Gli esiti della selezione saranno pubblicati il 7 gennaio 2026. In caso di punteggio uguale, la priorità sarà assegnata in base all’ordine di presentazione della domanda.
Chi risulterà vincitore potrà organizzare liberamente il proprio viaggio entro il periodo stabilito; gli esclusi potranno comunque entrare nella lista di riserve, che verrà attivata qualora ci fossero rinunce o ulteriori fondi disponibili.



 
						











