Dl Infrastrutture, proroga per i diesel Euro 5: circolazione consentita fino al 2026

Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e primo firmatario dell’emendamento, ha ribadito l’impegno del suo partito nel contrastare quelle che definisce “follie di Bruxelles” sull’Euro 5 (foto d'archivio)

ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’approvazione di un emendamento al decreto Infrastrutture che introduce maggiore flessibilità per i veicoli diesel Euro 5. La nuova norma sposta infatti dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026 il termine per la limitazione alla circolazione di auto e veicoli commerciali diesel Euro 5 nelle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Matteo Salvini ha espresso grande soddisfazione per la decisione, sottolineando l’importanza di un equilibrio tra tutela ambientale e sostenibilità sociale. Fabio Raimondo, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Trasporti, ha commentato come questa scelta eviti imposizioni eccessive che avrebbero penalizzato famiglie, lavoratori, artigiani e piccole imprese, evidenziando un approccio pragmatico alla transizione ecologica da parte del governo Meloni.

Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e primo firmatario dell’emendamento, ha ribadito l’impegno del suo partito nel contrastare quelle che definisce “follie di Bruxelles” sull’Euro 5, evidenziando come la proroga consenta alle Regioni di organizzarsi meglio per ridurre l’inquinamento senza ricorrere a divieti drastici alla circolazione.